Riabilitazione complessa: quando estetica e funzionalità vanno insieme
Nel nostro studio affrontiamo con un approccio multidisciplinare i casi in cui si combinano
denti mancanti, dolore mandibolare o difficoltà masticatorie.
L’implantologia e la gestione dei
disturbi cranio-mandibolari (DCM) sono spesso complementari: una
protesi mal posizionata o un’occlusione errata può aggravare dolori e tensioni muscolari, e viceversa.
Implantologia dentale
L’impianto dentale è una radice artificiale in titanio che viene inserita nell’osso per sostituire uno o più denti mancanti. Sopra di esso viene poi applicata una corona o protesi.
Vantaggi degli impianti:
- Ripristino estetico e funzionale del dente mancante
- Evitano di coinvolgere i denti adiacenti, come nei ponti tradizionali
- Stimolano l’osso mascellare, evitando il riassorbimento
- Durano a lungo nel tempo se mantenuti correttamente
Tecniche avanzate:
- Impianti post-estrattivi: inseriti subito dopo l’estrazione del dente
- Carico immediato: dente provvisorio applicato nella stessa seduta
- Laser terapia integrata per decontaminare e favorire la guarigione
Disturbi cranio-mandibolari (DCM)
I disturbi temporo-mandibolari colpiscono le articolazioni e i muscoli che permettono di aprire e chiudere la bocca, provocando sintomi a volte sottovalutati.
Sintomi frequenti:
- Dolore alla mandibola o all’orecchio
- Click o rumori durante l’apertura
- Mal di testa ricorrenti
- Bruxismo (digrignamento notturno)
- Affaticamento durante la masticazione
- Dolori cervicali o posturali associati
Quando prenotare una visita?
Ti guideremo in un
percorso su misura, per ritrovare non solo un bel sorriso, ma anche l’armonia funzionale di tutto il sistema masticatorio.